
MMA: Mixed Martial Arts
La storia delle MMA
La lotta è nel DNA dell’uomo: esiste fin dai tempi antichi.
Ogni importante civiltà ha avuto lottatori con il compito di “intrattenere” il pubblico in tempo di pace ed essere guerrieri pronti a tutto in tempo di guerra.
Nel pensiero popolare è l’Asia il continente a cui vengono subito associate le Arti Marziali.
Questo perché, pur avendo focolai in tutti i continenti, è proprio nei paesi asiatici che si tendeva

I primi combattimenti senza regole, senza limiti di tempo e classi di peso risalgono al pancrazio, una disciplina introdotta dai greci nei Giochi Olimpici nel 648 A.C.. Nel pancrazio si combinavano pugilato e lotta. Il regolamento consentiva l’uso di ogni tecnica, anche brutale e, proprio per questo, era molto difficile segnare il limite tra sport e disciplina bellica. Più tardi anche Roma introdusse nelle arene i giochi olimpici, che continuarono fino al 393 D.C., quando Teodosio I proibì i giochi.
Più tardi, dal 1920 in poi, una nuova forma di Ju Jitsu (Brazilian Ju Jitsu) iniziò a diffondersi in Brasile (vedi storia di Helios Gracie). In contemporanea si stava sviluppando un nuovo Continue reading MMA: la storia